Pride Month 2024 - spunti e azioni
🌈 🌈Buon Pride dall’Abruzzo! 🌈🌈🌈🌈
Alcuni spunti per prolungare gli sforzi per ambienti di lavoro più inclusivi.👐
🫀La sicurezza percepita nell’ambiente di lavoro è un tema centrale e influenza benessere personale, motivazione, produttività, innovazione e sentimenti di inclusione e appartenenza.
Quali strumenti abbiamo a disposizione a livello organizzativo per promuovere la sicurezza nel mostrarsi in modo autentico?
🌀 sosteniamo e usiamo un linguaggio gender neutral in conversazioni e nelle policy aziendali. Questo è un primo segnale per comunicare sicurezza, rispetto e inclusione.
🌀 esponiamo i nostri pronomi - nell’e-mail di lavoro, sulle piattaforme di collaborazione, sui social - se ci sentiamo a nostro agio nel farlo. È un gesto semplice che comunica comprensione e rispetto.
🌀 Welfare benefits, congedi e assicurazioni sanitarie per partner. Un’azione concreta per ottemperare all’ultima lettera dell’acronimo DEIBJ-ustice. E un modo per prendere posizione a favore dei diritti di tutt3.
🌀facilitiamo la creazione, sosteniamo e partecipiamo ad affinity groups aziendali orientati alle identità LGBTQ+ . Tra le altre cose, questi gruppi danno un’accelerata agli sforzi in formazione sull’inclusione e cementano una sensazione di appartenenza basata su “affinità” valoriale.
🌀 promuoviamo partnership con organizzazioni come Arcigay e MyGWork -> shoutout to Sephora per la collaborazione con Arcigay nella creazione di un Safe Place digitale #webelonghere
Prendiamo impegno ogni giorno ♥️ loud and proud, perché lo stigma si nutre di silenzio.