Conosci Lysbeth
Sono una leadership e diversity coach, con la missione di supportare persone appartenenti a gruppi sotto-rappresentati, che vogliono approcciare con consapevolezza e cuore aperto vita e lavoro.
Lavoro con persone incredibili a tutti i livelli di un’organizzazione. Persone che vogliono lasciare andare l’idea che si sono fatte di “chi dovrebbero essere e diventare”, per abbracciare chi sono davvero.
LA MIA STORIA
LA MIA STORIA
Io con la mia famiglia in Camerun.
Donna italiana, ex-pallavolista, mamma e afrodiscendente, nata e cresciuta in un luogo e in un tempo dove la mia famiglia era diversa da tutte le altre. Nessuno mi assomigliava in classe, o nell’intera scuola, a danza, a pallavolo, in chiesa. Conosco la fatica per la ricerca di rispetto, valore, senso di appartenenza e amore.
Crescendo, ho incanalato questa fatica e il dolore che ne derivava nella creazione di un piano di fuga. Avrei vissuto in una grande città, frequentato ambienti aperti, fatto carriera. E sarei stata felice.
A Monaco di Baviera, durante una festa della startup in cui ero in stage. Il mio quinto e ultimo stage.
Mi sono laureata con lode nella prima sessione utile, all’Università IULM. Ho trascorso tutti gli anni dell’Università facendo stage, per aumentare le mie competenze, e lavorando part-time nei weekend.
Sono stata assunta nel Talent Graduate Program di Vodafone ancora prima di laurearmi in specialistica. A 23 anni guidavo progetti con business case milionari e team senior. E poi, The Level Group, Valextra, Luxottica.
Appena arrivata in Australia per un anno sabbatico preso dopo un burnout lavorativo e personale
Ho provato a reprimere la vergogna, la paura e la difficoltà a sentirmi meritevole, facendo sempre di più. Mi sono trovata a lavorare troppo, ma anche a festeggiare troppo, a fare tutto troppo. Ero diventata così focalizzata sulla performance e sulla perfezione, sul lavoro, nelle relazioni, nell’intimità, da perdere traccia di me stessa. Più mi tenevo impegnata, più mi sentivo sconnessa da me.
E ogni volta, raggiungevo il punto di completo disimpegno sul lavoro, nelle relazioni. Dal troppo, al nulla. All’improvviso.
E sempre all’improvviso mi sono sentita di nuovo quella bambina che faticava per accettazione e inclusione. Ed è lì che è iniziato il lavoro interiore con un coach.
In Valextra, dove sono entrata come Coordinator e cresciuta a Manager con un aumento dello stipendio del 42% in un anno.
Tutt3 vogliono essere coraggios3.
Ma chi vuole essere vulnerabile?
La verità è che la paura è nel retro-cranio di tutt3 noi. E va onorata ed elaborata con cuore e mente aperte e con tanta curiosità. Con un coach puoi smettere di reprimere e fare qualcosa di diverso - vedere la realtà per quella che è ed andare oltre ciò che immaginavi possibile.
La responsabilità per la vita che viviamo può essere davvero nelle nostre mani. Abbiamo la facoltà di vivere in maniera autentica, sviluppando le competenze che ci rendono individui: coraggio, compassione, connessione.
CREDENZIALI
Associated Certified Coach (ACC) - International Coaching Federation (ICF)
Biodynamic Breathwork Institute Practitioner Certification
Mindfulness Educators Facilitator Certification
+300 ore di coaching svolte
Certified Core Energy® Coach presso iPEC
Community Member, LEAD Network
10 anni alla guida di progetti in Vodafone, TLG, Valextra e Luxottica
IULM, Laurea Specialistica in Digital Marketing Management
IULM, Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa